I servizi immobiliari comprendono molte declinazioni.
Quando si decide di vendere un immobile, infatti, qualunque sia la sua natura, serve una consulenza specializzata.
La “consulenza vera e propria” prescinde dalla vendita dell’immobile. Serve a capire, infatti, se la scelta di vendere è adottabile o meno, in funzione del progetto prefissato.
È bene consultare un esperto qualificato per sapere come affrontare il processo di vendita e attuare le scelte funzionali alle proprie esigenze.
La “consulenza di vendita” analizza i macro fattori, determinanti per il processo di vendita.
I servizi immobiliari comprendono molte declinazioni.
Quando si decide di vendere un immobile, infatti, qualunque sia la sua natura, serve una consulenza specializzata.
Serve a stabilire la strategia da adottare per raggiungere l’obiettivo. Essa prescinde dalla valutazione dell’immobile, quindi il momento migliore per uscire sul mercato e con quali modalità.
Di conseguenza, viene studiato il target di riferimento a cui rivolgersi per ottimizzare le risorse da profondere nel progetto.
La “valutazione dell’immobile” rappresenta l’elemento fondamentale per vendere con successo e al maggior valore di mercato.
Pretendere un prezzo troppo lontano dal reale valore di mercato equivarrebbe a procurarsi autonomamente la certezza del fallimento. Il potenziale acquirente, infatti, conosce con fondata certezza il reale valore di mercato dell’immobile che sceglie e difficilmente è disposto a pagarlo una cifra superiore ad esso
Per questo non bisogna disattendere la valutazione di mercato. Questa viene effettuata da qualificati professionisti che con la loro esperienza e professionalità riescono a esprime perizie di valutazione immobiliare di assoluta affidabilità.
La perizia, ha un ruolo diverso rispetto alla valutazione di mercato. Essa è fatta in funzione della motivazione per cui è richiesta.
Può servire per l’accesso al credito o per stimare un danno provocato. Tuttavia non sempre può rivelarsi funzionale se non viene fatta una pre-analisi della motivazione anzidetta.
In conclusione, il ricorso a un perito qualificato e di navigata esperienza è di fondamentale importanza.
La locazione dell’immobile rappresenta una variabile importante da non sottovalutare.
Spesso la locazione che rappresenta il reddito espresso dall’immobile, è oggetto di valutazione per il mercato degli investimenti immobiliari. L’investitore infatti, pretende che il reddito sia garantito e stabilizzato.
Due variabili spesso trascurate dal proprietario che decide di locare il suo immobile. Affidarsi a un professionista qualificato per ottenere queste certezze è quindi un vero vantaggio.
Infine, un ultimo importante aspetto da non sottovalutare.
La preparazione alla vendita, oltre a procurare tutto il materiale necessario alla comunicazione commerciale (fotografie, video, virtual tour), assicura la scelta del territorio ideale dove promuovere la vendita.
Questa scelta non può prescindere dalla individuazione del target di riferimento.
Inserisci l’indirizzo email con cui ti sei registrato e riceverai un link per reimpostare la password.