Scopri come entrare in contatto con Ristorante Don Alfonso
info@donalfonso.com
https://donalfonso.com
Stiamo parlando di un ristorante di livello eccelso, che esprime la sua cucina nel territorio italiano. Ora anche in giro per il mondo con le sue consulenze.
Il Don Alfonso 1890, infatti, è diventato ambasciatore del Made in Italy in molti degli hotel più prestigiosi al mondo. Non solo per la cucina e l’eccellenza delle materie prime e dei vini, ma anche per il design e l’eleganza dei ristoranti in cui opera. È infatti presente al Ritz Carlton di St. Louis, al Grand Lisboa di Macau, all’Helena Bay in New Zeland e al ristorante Don Alfonso di Toronto. La cucina di questo prestigioso ristorante esprime l’innovazione nella tradizione, specchio di una filosofia che vuole fare innovazione rispettando la cultura e le tradizioni alimentari millenarie della Penisola Sorrentina e della Costiera Amalfitana. Il ristorante, ricavato da un palazzo napoletano del XIX secolo, si trova a Sant’Agata Sui Due Golfi in provincia di Napoli, a 8 km da Sorrento e 12 da Positano. Si presenta con ambienti di design e accoglienti, con colori vivaci, pensati per esaltarsi con la luce naturale del mediterraneo. Un modo per condurre il viaggiatore nella straordinaria atmosfera del Sud d’Italia.
Il menù apre le porte con una frase di Eduardo De Filippo: “Solo dopo aver studiato, approfondito e rispettato la tradizione, si ha il diritto di metterla da parte, sempre però con la consapevolezza che le siamo debitori, per lo meno, d’aver contribuito a chiarirci le idee.” Naturalmente, se si resta ancorati al passato, la vita che continua diventa vita che si ferma ma, se ci serviamo della tradizione come d’un trampolino, è ovvio che salteremo assai più in alto”. Innovare e stare al passo coi tempi è fondamentale ma il ristorante Don Alfonso lo vuole fare mantenendo un’identità ben precisa, legata alla sua storia e alla sua terra. Intorno a questo inscindibile legame si sviluppa l’attività del Don Alfonso 1890. Il lavoro dell’uomo, la sua professionalità e la capacità di apportare innovazione nel rispetto della tradizione, sono il miglior veicolo per svelare al mondo la cultura e i valori di un territorio. Il cibo che diventa patrimonio di una terra e ne è la sua espressione, al pari di un monumento o di una rappresentazione architettonica.
Anche la cantina svolge un ruolo importante in questo ristorante. È un ambiente millenario e suggestivo, ricavato da un cunicolo d’epoca pre-romana dove troviamo oltre 25.000 bottiglie e una camera d’invecchiamento per i formaggi. Le etichette presenti sono circa 1300, provenienti da tutte le parti del mondo, selezionate accuratamente da sapienti sommelier. Alcune bottiglie di grande prestigio sono degli autentici tesori.
Siamo quindi in un ristorante dove anche l’abbinamento del cibo al vino viene curato con particolare attenzione per deliziare i palati sopraffini che sanno apprezzare questo matrimonio perfetto.
Non mancano esperienze culinarie per i grandi appassionati. La scuola del Don Alfonso, infatti, insegna i segreti della cucina mediterranea organizzando corsi riservati ai propri ospiti. L’obiettivo è quello di trasmettere le tecniche di preparazione degli alimenti e delle pietanze mediterranee per raggiungere la qualità assoluta. Così facendo Don Alfonso riesce a mantenere intatto il patrimonio di sapori, di conoscenze tecniche e di piccoli segreti che garantiscono la continuità nel tempo di quest’arte antica e nobile qual è il saper cucinare con competenza e amore.
Inserisci l’indirizzo email con cui ti sei registrato e riceverai un link per reimpostare la password.