Mercato immobiliare delle Canarie. Gran Canarie e Tenerife rappresentano i capisaldi storici, sia dal punto di vista turistico che per gli investimenti immobiliari, di questo territorio tanto amato della Spagna.
La ragione è certamente individuabile in una consolidata tradizione ma soprattutto in una particolarità di queste isole: cadauna annovera circa 100 microclimi diversi e svariati contesti urbanistici; a Gran Canarie e Tenerife è facile trovare la soluzione adatta alle proprie esigenze.
Tenerife è più “commerciale”, con aspetti più speculativi che offrono maggiori opportunità a costi più contenuti. Ma ci sono zone più blasonate, dedicate ai VIP che praticano sport elitari e cercano il lusso. In queste aree sono stati implementati tutti i servizi correlati a questo particolare mondo.
Gran Canarie, invece, si è fatta conoscere oltre che per il clima e le belle spiagge anche per i servizi dedicati al Golf, agi sport marini, al benessere e agli eventi sportivo-culturali. Qui le soluzioni immobiliari sono più ricercate; di conseguenza i prezzi sono più elevati e la tipologia degli investitori risulta più selezionata, con un profilo e posizione sociale “medio alta”. Anche alle Gran Canarie come a Tenerife non mancano le zone e i contesti esclusivi, appositamente realizzati per ospitare e offrire dimore a personalità per il mondo politico, imprenditoriale, dello sport e dello spettacolo.